Spesso nei primissimi mesi di vita del bambino, i genitori si trovano
ad affrontare notti difficili e stancanti.
Il piccolo infatti, come consigliano oggi ostetriche e neonatologi, deve essere allattato frequentemente, a richiesta e deve abituarsi lentamente alla sua nuova condizione di persona fisica fuori dal grembo materno.
Questo significa svegliarsi frequentemente, a qualsiasi ora, per soddisfare le sue necessità di fame o di coccole.
Le notti così intervallate, con sonno spezzato, a lungo portano a stremare i genitori che sono indotti a sistemare poi il piccolino in mezzo a loro, nel letto matrimoniale così da avere tutto sotto controllo e allattare senza svegliarsi completamente.
Questa condizione oltre ad essere un po’ scomoda è anche a volte criticata da esperti spicologi infantili.
Ecco quindi una soluzione geniale che porta più serenità nel menage familiare: una culla che si attacca al lettone!
Si chiama BABYBAY, è fatta in Germania ed è acquistabile anche on line su “i piccolissimi.it” alla pagina culle.
Il costo è 199,00 Euro senza materasso e paracolpi che si possono comunque trovare nello stesso sito come accessori.
E’ una culla convenzionale studiata per essere attaccata al letto matrimoniale come un prolungamento del letto stesso. Il piano del babybay si può posizionare a tutte le altezze, in modo tale da poterlo adattare a tutti i tipi di letti matrimoniali o singoli. Due agganci garantiscono la stabilità del Babybay, senza pericolo alcuno di sganciarsi. Babybay e molto semplice da montare, agganciare e riposizionare.
E’ costruito con legno massello di faggio laccato.
La culla può poi essere utilizzata separatamente aggiungendo la quarta sponda laterale.
E’ presente anche in una versione Culla Maxi che può essere sfruttata più a lungo quando il bebè è già cresciuto o per gemelli.